Il programma è accreditato dalla Cognitive Behavioral Play Therapy e ne soddisfa i requisiti e gli standard di formazione .
La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale è un approccio di psicoterapia per l’età evolutiva rivolta ai bambini, anche prescolari, e ai loro genitori e rappresenta un possibile percorso di psicoterapia per intervenire sul disagio psicologico emergente. Nello specifico prevede l’uso terapeutico del gioco, che viene utilizzato per aiutare il bambino ad imparare come funziona il mondo, ad apprendere come relazionarsi con gli altri, a capire come affrontare le difficoltà e a trovare le possibili soluzioni. Questo training ha l’obiettivo di addestrare lo psicoterapeuta, anche in formazione, ad un coinvolgimento diretto del bambino con diverse problematiche, nel processo terapeutico. Il modello di intervento prevede incontri con momenti di gioco non strutturato e momenti di gioco strutturato con attività specifiche volti ad aiutare il bambino ad apprendere un comportamento alternativo che lo aiuti a superare il suo problema e ad utilizzare ciò che ha appreso durante le sessioni ad altri contesti. È fondamentale il momento di confronto con i genitori al fine di raccogliere informazioni sui progressi del bambino e ad aiutarli a utilizzare al meglio ciò che è stato appreso durante la terapia.
Questo programma di formazione fornisce una formazione teorica ed esperienziale che mira a sviluppare le competenze di un professionista che vuole utilizzare la Play Therapy Cognitivo-Comportamentale nella pratica clinica.