Il Centro si occupa di interventi rivolti alla scuola che si originano dal modello CBPT.
In particolare i progetti proposti si ispirano ai lavori di ricerca sulla Cognitive Behavioral Play Intervention (CBPI). In particolare l’obiettivo delle proposte progettuali è di inserire il gioco, all’interno di un intervento cognitivo-comportamentale, in ambito scolastico attraverso il coinvolgimento di alunni e insegnanti.
Le proposte hanno l’obiettivo di coinvolgere attivamente i protagonisti dei processi di insegnamento-apprendimento.
Quindi, affinché l’intervento incrementi la sua efficacia, non può ridursi a mera trasmissione di informazioni e conoscenze, ma deve coinvolgere gli insegnanti in un processo che implichi:
1. Individuazione delle risorse e delle difficoltà del sistema;
2. co-costruzione di strategie di risposta e/o soluzione alle problematiche emerse;
3. accompagnamento degli insegnanti coinvolti nella formazione alla sperimentazione in classe e con i colleghi;
4. analisi dei cambiamenti e delle trasformazioni avvenute e ridefinizione di nuovi percorsi formativi.